"Pe Peeeeeeeee PEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE"
Clacson.
"Ahò,ma che cxxxo te soni?"
(Traduzione per i non romani: ma perché produci cotanto
rumore suonando il clacson?)
"Perché forse devo uscire e tu sei parcheggiata
esattamente dietro la mia macchina?"
"E quanto sei str...a n'attimo, e che sarà mai?"
(Traduzione. Gentile donzella, perché mai tutta questa fretta,
non ha ragion d'essere)
"Io sò str...za,e te che stai a prende 'n caffè e sei
parcheggiata in doppia fila che saresti dimme? 'N'angioletto casto, puro e verginello??"
"Ma io me so parcheggiata"
"Si ma dietro de me"
"Embè, e che non è 'n parcheggio?"
Ho spiegato all'ingenua malcapitata che le strisce blu non
stanno ad indicare un parcheggio riservato ai
puffi, ma due metri quadri di suolo demaniale che ho pagato a peso d'oro,
un centimetro quadro di asfalto costa quanto una scarpa della regina Elisabetta
porca paletta. Quindi,in quel metro quadro io ho lo ius vitae necisque!!
"E che d'è?"
(perdonami donzella ma cosa dici?)
"Che c'ho il diritto di vita e morte su quei due metri
quadri,perciò levate dalle cosiddette"
Ecco.
Non sono pazza, ma usciva la mia piccola dall'asilo ed io ero
bloccata dalla gentil signora non per un motivo serio,ma semplicemente perché
doveva bere un caffè. Non una parola di scusa ,non un tentativo immediato di
spostare la macchina.
Tutto questo sotto gli occhi scioccati di mio marito. Lui è
un tipino tranquillo, pacato. Suona cortesemente e parla con gentilezza.
Io no.
Ma gli opposti si attraggono e si compensano. Ma da questo
punto di vista non mi ha mai compensata ^_^
Purtroppo sono molto sanguigna.Bocca e cervello hanno un
unico tubo di trasmissione, senza curve, curve a gomito o dossi. Un
unico, pericoloso rettilineo ^_^
Belle bimbe,
Le mini kinder fetta al latte.
E LE HO FATTE
IO.
Anche perché si vede che mica sono tanto belline.
Ma sono di un buono!!
Fatele
riposare un po' dopo averle fatte ,ci guadagnano tantissimo.
Felice week-end ragazze!!
(ricetta Il dolce mondo di Sara)
Mini Kinder fetta al latte
Per la pasta:
120 g farina
120 g zucchero
120 g burro
4 albumi
6 cucchiai di cacao amaro
per la farcitura:
250 ml panna fresca da montare
2 cucchiai di miele
2 fogli di gelatina
Accendete il forno a 180 gradi
Mettete la gelatina in acqua fredda per farla ammorbidire.
Intanto montate a crema il burro morbido con lo
zucchero,aggiungete gli albumi non montati,la farina,il cacao.
Prendete una teglia da forno,foderatela di carta forno e
metteteci metà impasto.Fate cuocere per cinque,sei minuti (dipende dal forno).
Tirate fuori l'impasto e rovesciatelo su uno strofinaccio.
Procedete nella stessa maniera per la seconda metà
dell'impasto.
Prendete intanto la gelatina ammollata e fatela sciogliere
in un pentolino con due cucchiai di acqua.
Montate la panna,la gelatina sciolta e i due cucchiai di
miele.
Prendete le due parti dell'impasto. Spalmate sulla inferiore
la panna montata e copritela con l'altra parte dell'impasto. Mettete in
frigorifero e tagliate in quadratini poco prima di servire.
Un felice fine settimana anche dalla mia Bellatrix Lestrange ^_^