"Pe Peeeeeeeee PEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE"
Clacson.
"Ahò,ma che cxxxo te soni?"
(Traduzione per i non romani: ma perché produci cotanto
rumore suonando il clacson?)
"Perché forse devo uscire e tu sei parcheggiata
esattamente dietro la mia macchina?"
"E quanto sei str...a n'attimo, e che sarà mai?"
(Traduzione. Gentile donzella, perché mai tutta questa fretta,
non ha ragion d'essere)
"Io sò str...za,e te che stai a prende 'n caffè e sei
parcheggiata in doppia fila che saresti dimme? 'N'angioletto casto, puro e verginello??"
"Ma io me so parcheggiata"
"Si ma dietro de me"
"Embè, e che non è 'n parcheggio?"
Ho spiegato all'ingenua malcapitata che le strisce blu non
stanno ad indicare un parcheggio riservato ai
puffi, ma due metri quadri di suolo demaniale che ho pagato a peso d'oro,
un centimetro quadro di asfalto costa quanto una scarpa della regina Elisabetta
porca paletta. Quindi,in quel metro quadro io ho lo ius vitae necisque!!
"E che d'è?"
(perdonami donzella ma cosa dici?)
"Che c'ho il diritto di vita e morte su quei due metri
quadri,perciò levate dalle cosiddette"
Ecco.
Non sono pazza, ma usciva la mia piccola dall'asilo ed io ero
bloccata dalla gentil signora non per un motivo serio,ma semplicemente perché
doveva bere un caffè. Non una parola di scusa ,non un tentativo immediato di
spostare la macchina.
Tutto questo sotto gli occhi scioccati di mio marito. Lui è
un tipino tranquillo, pacato. Suona cortesemente e parla con gentilezza.
Io no.
Ma gli opposti si attraggono e si compensano. Ma da questo
punto di vista non mi ha mai compensata ^_^
Purtroppo sono molto sanguigna.Bocca e cervello hanno un
unico tubo di trasmissione, senza curve, curve a gomito o dossi. Un
unico, pericoloso rettilineo ^_^
Belle bimbe,
Le mini kinder fetta al latte.
E LE HO FATTE
IO.
Anche perché si vede che mica sono tanto belline.
Ma sono di un buono!!
Fatele
riposare un po' dopo averle fatte ,ci guadagnano tantissimo.
Felice week-end ragazze!!
(ricetta Il dolce mondo di Sara)
Mini Kinder fetta al latte
Per la pasta:
120 g farina
120 g zucchero
120 g burro
4 albumi
6 cucchiai di cacao amaro
per la farcitura:
250 ml panna fresca da montare
2 cucchiai di miele
2 fogli di gelatina
Accendete il forno a 180 gradi
Mettete la gelatina in acqua fredda per farla ammorbidire.
Intanto montate a crema il burro morbido con lo
zucchero,aggiungete gli albumi non montati,la farina,il cacao.
Prendete una teglia da forno,foderatela di carta forno e
metteteci metà impasto.Fate cuocere per cinque,sei minuti (dipende dal forno).
Tirate fuori l'impasto e rovesciatelo su uno strofinaccio.
Procedete nella stessa maniera per la seconda metà
dell'impasto.
Prendete intanto la gelatina ammollata e fatela sciogliere
in un pentolino con due cucchiai di acqua.
Montate la panna,la gelatina sciolta e i due cucchiai di
miele.
Prendete le due parti dell'impasto. Spalmate sulla inferiore
la panna montata e copritela con l'altra parte dell'impasto. Mettete in
frigorifero e tagliate in quadratini poco prima di servire.
Un felice fine settimana anche dalla mia Bellatrix Lestrange ^_^
Una mattinata tranquilla... Secondo me alcune persone fanno finta di non sapere o di non capire. Fa parte del loro modo di essere, fanno i loro comodi fregandosene degli altri. Bello quel commento ora io davanti alla tue Kinder fetta al latte stavo giusto per scrivere Fantastiche!!!! Scherzo naturalmente e come mi piacerebbe mangiarne una. BUona notte.
RispondiEliminaNon ho parole, per le persone che non usano il cervello, che sia un commento ad un post o la civile educazione e il rispetto per gli altri...
RispondiEliminaMa sai che mi sono innamorata persa della tua gattina? troppo dolce!
se ci fossero i miei bimbi, questi kinder durerebbero un micro-secondo... complimenti.
Un abbraccio. Stefy
Mi è venuto un dubbio: non mi riferivo a te, ma a chi se ne frega se rompe le scatole al prossimo... tu hai fatto bene a farglielo notare, anch'io sarei come tuo marito e aspetterei... ma non è giusto, bisogna farsi valere e per fortuna ci sono persone come te che lo fanno!
EliminaBaci.
Io a volte mi incavolo talmente tanto quando sono in macchina che a volte penso che devo darmi una regolata!!
RispondiEliminaAdoro le ricette di merendine che uno può benissimo far da se senza andarli a comprare... fai la felicità di mio fratello con queste fetta al latte!!
Ciao moni e buon week end!!
Ciao Monica!!! Io invece per carattere assomiglio molto di più a tuo marito...il mio di marito, invece, assomiglia più a te:)
RispondiEliminaQueste mini fette al latte devono essre buonissime...mi piacerebbe provarle!
Buon weekend
mi fa piacere passare anche nella tua casetta a salutarti, per contraccambiare la stretta di mano virtuale, e visto che sei pure molto simpatica, ora sono anche tra i tuoi followers, buon WE, un abbraccio SILVIA Ah! Assaggio una fetta al latte ;)
RispondiEliminaIo questa cosa della gente che nemmeno si prende la briga di scusar si davvero non la capisco!!e con ciò passiamo invece alla ricetta che trovo super golosa :) prendo appunti! Un bacio
RispondiEliminamattina classica di chi deve combattere con il traffico e la mancanza di parcheggi a Roma ed il brutto "viziaccio" di chi abbandona la macchina in doppia fila fregandosene degli altri e poi ahahahah hai ragione costano cari sti' benedetti piccoli spazi con perimetro azzurro colore rilassante pensato apposta per non farti arrabbiare quando lasci "gli euri" nei parchimetri per pochi minuti e invece in quel momento diventi daltonico e lo vedi rosso. Quanta eleganza ha la tua gattina. Deliziosi Kinder fette al latte e le devo provare a fare per la gioia di mio figlio :) Rosalba
RispondiEliminaNooooooooooooooooooo anche io ho una micina!! (anzi miciona :-D) Adooooooooro *_*
RispondiEliminaAhahah.. scusa tesoro ma mi fai sempre morire.. mi sono immaginata il dialogo in romanesco e leggere le traduzioni 'finissime' mi ha divertita tantissimo! :D Si, la gente da veramente di testa.. altro che caffè, mi sa che quella ne ha bevuti un po' troppi, non credi? :D Sei stupenda, ti prego resta sempre così, veemente e impulsiva.. ma con un cuore grande come il mare. :) Per i commenti io posso solo dire che ogni volta che passo da qualcuno ci tengo a farlo con rispetto: magari ci perdo un po' più di tempo, magari dico solo parte di ciò che vorrei dire.. ma il rispetto per qualcuno è sacrosanto e dovuto. Le persone sono 'mondi', sono 'storie'.. e a me piace conoscere ciascuno nella sua totalità (certo, con i limiti di un pc).. commenti come 'delizioso' o 'fantastico' sotto un post molto triste e degno di attenzione non li prendo nemmeno per 'commenti', ma per 'tacche'. Preferirei che mi scrivessero solamente due persone, se sapessi che le altre lo fanno per 'timbrare'. E quelle che scrivono con trasporto e amore, non c'è verso.. si capiscono sempre. Ti voglio bene, Monica. E grazie delle kinderine! Lo sai che una volta le ho fatte ma mi sono venute una schifezzina? La parte al cioccolato secca, la crema non te lo dico. Provo la tuaaaaa! :P Smuacckkk.
RispondiEliminaBeh allora mi consolo..perché nemmeno io sono molto dotata di diplomazia...mi piace molto la tua definizione "bocca e cervello un unico tubo..in rettilineo.."..mi ci riconosco abbastanza..mio marito come il tuo, sempre calmo lui.. :-/ ...ogni tanto mi dice che se mi incavolo sempre prima o poi trovo qualcuno che mi mena...sicuramente ha ragione, ma non è mica facile domare questi 'istinti'...riconosco che a volte dovrei farmi gli affaracci miei (come dice lui)..ma io ho sempre avuto questo spirito da TOWANDA..LA VENDICATRICE DEGLI OPPRESSI"....vabbè non voglio annoiarti oltre...se un giorno mi vedete con un occhio nero, sapete perché...
RispondiEliminaI tuoi kinder sono bellissimi Monica...e la tua micetta è bellissima..sai che anch'io avevo un siamese quando abitavo a Venezia???
Bacioni ;-) Roberta
Monica....
RispondiEliminahai un cagnolino meraviglioso....eh eh eh
Buon week end ragazza!!!
Un bacione
Monica
Golose le tue kinder fette al latte!!!
RispondiEliminaSai io non ci potrei mai vivere in città,episodi come questo che hai raccontato sono all'ordine del giorno.C'è in giro un sacco di gente maleducata,ed è la prima cosa che non sopporto in una persona.
Per quanto riguarda invece il post della persona alla quale era morto il suo amato cane,il tipo o la tipa che le ha risposto così è sicuramente un essere insensibile e incapace di amare!!!Ecco perchè nei miei post metto sempre la funzione moderazione,non si sa mai!!!
ihihi....perchè non ti è mai capitato che il proprietario della macchina lasciata in seconda fila scendesse, pure alterato, rivendicando il suo diritto a dormire perchè lui lavora de notte: "ho lasciato n'attimo la maghina pe dormì, mo manco più questo se po..? Cioè a questo cosa gli dici, la lobotomia è l'unico mezzo efficace!!
RispondiEliminaTorniamo al kinder fetta al latte, è una delle merendine che mio marito preferisce, ho sempre pensato di farla, ma mai trovato la ricetta convincente, ora di te mi fido ;-)!!
Bacetto e buon Sabato!
Kinder fetta al latte? Noooooooo questa è molto meglio tesò!
RispondiEliminaSenti nel mio blogghino ci sono due premi per te da ritirare, quando passi?
Ti aspetto!!!
vale
un bacione
Che bel post.. emozionante brava! ahahahah dai scherzavo.. era sull'appunto dei commenti a caxxum! Ti capisco.. a volte nel nmio blog è Riccardo a cucinare.. eppure nonostante io lo citi.. alla fine trovo commenti "Claudia.. stavolta ti sei superata!.." ma vaff.. ahahahaahahaha.. Cmq.. tornando alla tua mattina.. ma che non lo sai quanta gente cafona ci sta?? e mica solo a Roma.. dappertutto!!!!! Ora però.. posso dire che i dolcetti son deliziosi?? è veroooooooo.. smack e buon w.e. :-)
RispondiEliminama che delizia! e sono belle altro che no :)
RispondiEliminano, no io sono sempre stata come te, impulsiva e decisa, sono buona e cara ma se se ti prendi gioco di me e non mi rispetti allora attento!!! anche se a dire il vero crescendo, un pò mi sono ammorbidita e ora dopo le sfuriate giovanili conto sempre prima di partire all'attacco!!!!
RispondiEliminaIn quanto ai commenti cosa ti posso dire??? io di solito non solo leggo il post e la ricetta ma... mi piace leggere pure i commenti delle altre!! non ditemi che sono malata ma così mi sento in sintonia almeno quelle che conosco, mi sembra di essere insieme, e spesso tra quelle che non conosco e mi colpiscono con i loro commenti faccio pure una visitina a casa loro, direi che leggere i commenti altrui serve molto a inquadrare la persona.
Belline le tue merendine casalinghe, è una soddisfazione mangiare buono e sano insieme!!oggi io ho provato per la prima volta a fare le brioche con la pasta madre, le posterò anche se sono i primi esperimenti e devo migliorare molto!!!
baci buon we simpatica
Mi fai sempre molto ridere! Maggie
RispondiEliminati volevo dire che il tuo post sulla pace del mondo è molto intenso ...FANTASTICO! ahahahahahahhahaha :)
RispondiEliminasai che io ho il tuo stesso aplomb quando mi parcheggiano davanti al motorino la loro bella station wagon! ggggggrrrrrrrrrrrrrrrrrr! poi tornano e ti dicono: "si si ora mi sposto" e ti guardano come se in torto ci fossi tu!
ti abbraccio Moni, te e la tua micina fuffolina ♥
Ciaooo! sono passata a trovarti! carino il tuo blog e queste mini kinder si vede che sono fatte a casa. Spero che tu capisca che è un complimento! almeno tu non bari :) ciaoooo
RispondiEliminaCiao, che buone queste mini kinder fetta al latte.
RispondiEliminaMi sono unita tra i tuoi lettori!!!
Monica mi hai fatto schiantare! Lo sai che qui per andare a prendere i figli a scuola ci si parcheggia direttamente in seconda fila, anche se non ci sono macchine parcheggiate, solo per non restare bloccati... Bellissime le fette al latte... fortunate le tue bimbe! Un bascio
RispondiEliminasei un genio Moni, per questo ho voluto darti un altra cosina qui: http://www.fiordvaniglia.blogspot.it/2012/12/tortine-con-fichi-secchi-e-mandorle-e.html ^_^ ti voglio bene
RispondiEliminaSara